Appartamento in vendita a Narni, zona Cappuccini, alle porte del centro storico. L'immobile, con ingresso indipendente, è composto da disimpegno, sala, cucina abitabile, 3 camere, bagno e balcone. Inoltre, è possibile acquistare un garage. La zona di Narni è abitata fin dal Paleolitico, con una popolazione di cultura appenninica chiamata Nequinum dagli osco-umbri. Roma mostrò interesse per questa città nel 300 a. C. , durante l'assedio con il console Quinto Appuleio Pansa. Successivamente, avvenne la colonizzazione romana e il cambio di nome da Narnia a Narni. Narni potrebbe aver avuto un ruolo importante durante le prime due guerre puniche, come dimostra il sito archeologico di un cantiere navale romano e la navigabilità del fiume Nera. Inoltre, è interessante notare che l'imperatore Nerva nacque a Narni nel 30 d. C. E che la città viene citata nell'Apologeticum di Tertulliano. Nel corso dei secoli, il nome Narnia gradualmente cambiò in Narni nel XIII secolo e divenne effettivo dopo la rivoluzione francese. Tuttavia, sono presenti ancora oggi iscrizioni con il vecchio nome di Narnia fino al XIX secolo. Il nome "Narnia" è stato trattato dallo scrittore Walter Hooper, in relazione a c. S. Lewis e alla sua opera "Le cronache di Narnia". L'appartamento in vendita ha una superficie commerciale di 115 m² e una superficie calpestabile di 105 m². È composto da 4 locali, 1 bagno e dispone di un balcone. Si trova al piano rialzato senza ascensore e gode di un'ottima esposizione a sud, est e ovest. Il garage o il posto auto sono inclusi nel prezzo.
Caratteristiche