Trastevere - via Goffredo Mameli, a pochi passi dalla monumentale Fontana del Prigione ed all’interno di un caratteristico edificio risalente ai primi del ’900 con grazioso cortile interno su cui affaccia questa rara opportunità di acquisto costituita da un appartamento nel quale si percepiscono entrando calore e storicità grazie alla struttura ed ai materiali presenti che ne impreziosiscono il valore.
La posizione interna dell’abitazione rispetto alla via Goffredo Mameli, garantisce silenziosità, tranquillità e riservatezza, caratteristiche particolarmente apprezzate in zona.
L’unità immobiliare, di circa 85 mq coperti, è così suddivisa nei suoi spazi interni: ingresso con zona living/studio e soppalco praticabile di circa 1.70 mt di altezza con pavimentazione vetrata reso luminoso da due ampie finestre che affacciano sul grazioso cortile condominiale, soggiorno con cucina a vista in cui spiccano, a circa 3.80 mt di altezza, soffitti a volta in mattoni originari dell’epoca, dalla zona giorno un disimpegno immette in quella notte composta da due camere, ciascuna con armadio a muro personale ed un ampio soppalco, e dal bagno che le divide. Nell'abitazione sono presenti, oltre alla porta blindata, le seguenti dotazioni: porte in ciliegio ed infissi in legno originari con persiane in alluminio, pavimentazioni in parquet, diversi soppalchi ad uso ripostigli, arredi fissi, condizionamento dell’aria , caldaia personale a gas per la produzione di acqua calda e videocitofono. Il riscaldamento è di tipo centralizzato con sistema della “contabilizzazione del calore”.
Questo tipo di acquisto oltre ad essere idoneo quale primaria abitazione, risulta essere un investimento particolarmente interessante ed appetibile in virtù della sua grande potenzialità a produrre redditi elevati grazie alla forte richiesta di locazioni brevi scaturita ancor più in conseguenza dell’ evento mondiale presente nella città di Roma costituito dal Giubileo e, dall’ ubicazione strategica a pochi passi dalla Piazza San Cosimato con i suoi storici banchi di mercato e spazio giochi per bambini, ed a poca distanza dal cuore pulsante del quartiere e da tutti i centri di interesse culturali (Basiliche, Chiese, Orto Botanico, il Gianicolo con il suo belvedere, Villa Sciarra ecc.), commerciali (oltre alle numerose e caratteristiche attività di ristorazione ed a quelle tipiche ed esclusive di artigianato), di primaria necessità (Supermercati, Ospedali e Farmacie ecc.), nonché scuole di ogni ordine e grado di cui si può usufruire anche nelle limitrofe zone di Monteverde Vecchio e del Centro Storico.