Via Della Stella, 34/B 00036 - Palestrina
Gallicano nel lazio - In posizione dominante, con 3200 mq circa di terreno con piante di olivi. Casa indipendente composta da: soggiorno con camino, cucina, camera matrimoniale, cameretta e bagno. Rimessa attrezzi di 15 mq. Buono stato.
Gallicano nel Lazio in epoca romana si trovava presso l'antica Pedum[7], anche se non tutti concordano sull'esatta ubicazione e forse Pedum era dove ora c'è la località Corcolle[5].
La prima menzione scritta in cui si parla del Castello di Gallicano risale al 984 ed è il diploma con cui Giovanni e Crescenzio, principi, donano la chiesa di San Benedetto agli abitanti del Castrum Gallicani. Successivamente gli stessi lo cedettero ai monaci benedettini di Subiaco i quali, sul crinale di tufo ove ancora oggi sorge il paese, fortificarono il castrum, difeso naturalmente da due lunghi e larghi fossati a destra e a sinistra del borgo, edificandovi anche la chiesa parrocchiale, intitolata a sant'Andrea apostolo.